news contenenti aggiornamenti da vari siti istituzionali e non
Shortletter Irsses – aprile 2024
Shortletter Irsses – aprile 2024
Da diversi anni Irsses propone ai propri Soci una newsletter contenente informazioni normative e documentali riferite agli ambiti sociali, socio-sanitari ed educativi. Nel tempo la newsletter si è arricchita con una sezione dedicata a informazioni su ricerche, progetti e iniziative che possono interessare chi lavora nei servizi sociali, sociosanitari e socioeducativi.
Ritenendo utile favorire […]
Shortletter Irsses – Marzo 2024
Da diversi anni Irsses propone ai propri Soci una newsletter contenente informazioni normative e documentali riferite agli ambiti sociali, socio-sanitari ed educativi. Nel tempo la newsletter si è arricchita con una sezione dedicata a informazioni su ricerche, progetti e iniziative che possono interessare chi lavora nei servizi sociali, sociosanitari e socioeducativi.
Ritenendo utile favorire la circolazione di informazioni […]
Shortletter Irsses – Febbraio 2024
Shortletter Irsses – Febbraio 2024
Da diversi anni Irsses propone ai propri Soci una newsletter contenente informazioni normative e documentali riferite agli ambiti sociali, socio-sanitari ed educativi. Nel tempo la newsletter si è arricchita con una sezione dedicata a informazioni su ricerche, progetti e iniziative che possono interessare chi lavora nei servizi sociali, sociosanitari e socioeducativi.
Ritenendo utile favorire […]
Shortletter Irsses -Gennaio 24
Shortletter Irsses – Gennaio 2024
Da diversi anni Irsses propone ai propri Soci una newsletter contenente informazioni normative e documentali riferite agli ambiti sociali, socio-sanitari ed educativi. Nel tempo la newsletter si è arricchita con una sezione dedicata a informazioni su ricerche, progetti e iniziative che possono interessare chi lavora nei servizi sociali, sociosanitari e socioeducativi.
Ritenendo […]
Il Manifesto delle collaborazioni cross-sector
Dal laboratorio “In partnership per lo sviluppo locale” è nato un manifesto dedicato alla collaborazione cross-settoriale che si articola in 12 punti. Li ripercorriamo in questo articolo…
Riagganciarsi: come non rimanere tagliati fuori
Segnaliamo un’articolo nato dal percorso formativo sviluppato con Pares e Percorsi di secondo welfare IN PARTNERSHIP PER LO SVILUPPO LOCALE e scritto da Graziano Maino di PARES e da Andrea Bacicchi di IRSSeS che sintetizza alcune riflessioni sul metodo dei “riagganci”.
Nati quasi per caso nell’intento di venire il più possibile incontro alle esigenze dei nostri corsisti […]
Finanziamenti ai Comuni che garantiscono un livello minimo di assistenti sociali in proporzione agli abitanti
Entro il 28 febbraio ciascun Ambito territoriale potrà far domanda al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per un contributo economico in ragione del numero di assistenti sociali impiegati in proporzione alla popolazione residente.
Vuoi saperne di più?
Sanità e territorio: i Servizi Socio-Sanitari dei Comuni Italiani
Il rapporto sanità e territorio è forse la situazione che ha messo maggiormente in difficoltà la tenuta del Servizio Sanitario Nazionale e, quindi, lo stato di salute della popolazione.
Questa indagine realizzata da Federsanità – Confederazione delle Federsanità ANCI regionali, che restituisce il quadro dello stato dei servizi socio-sanitari negli ultimi anni, non vuole essere una […]
Presentazione monitoraggio Caritas sul Reddito di Cittadinanza
La presentazione del 6° Rapporto sulle Politiche contro la povertà, con un monitoraggio sul Reddito di Cittadinanza, dal titolo “Lotta alla povertà: imparare dall’esperienza, migliorare le risposte”.
Vuoi leggere la pagina dal sito della Caritas Italiana?
Progetto di ricerca sul servizio sociale d’urgenza e di emergenza e sul servizio di pronto intevento
Condividiamo con piacere il progetto di ricerca promosso dal Coordinamento nazionale per la promozione culturale del Servizio Sociale d’Urgenza e del Pronto Intervento Sociale (www.conaspodv.com).
E’ in corso una mappatura nazionale dell’attuazione del servizio di Pronto Intervento Sociale (#PIS) istituito dalla legge 328/2000.
Per l’occasione sono stati predisposti degli strumenti di rilevazione dedicati ai seguenti link:
questionario 2 […]