news contenenti aggiornamenti da vari siti istituzionali e non
Le risorse dedicate all’infanzia e all’adolescenza in Italia
Il Gruppo CRC ha pubblicato un nuovo documento di monitoraggio dedicato al tema delle risorse per l’infanzia e l’adolescenza:“I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – Le risorse dedicate all’infanzia e l’adolescenza in Italia” .
L’obiettivo di questo Dossier è quello di stimolare l’avvio di una riflessione tra le istituzioni competenti ad ogni livello di governo […]
Le emozioni dei professionisti
Le emozioni sono una parte fondamentale nel lavoro sociale degli operatori. Narrare i vissuti emotivi nelle esperienze professionali migliora il proprio operato.
Vogliamo condividere questo articolo pubblicato su welforum.it del dr. Alessandro Sicora.
Torna a crescere la povertà assoluta (rilevazione ISTAT)
Sono state pubblicate le statistiche dell’ISTAT sulla povertà.
Nel 2020, sono in condizione di povertà assoluta poco più di due milioni di famiglie (7,7% del totale da 6,4% del 2019) e oltre 5,6 milioni di individui (9,4% da 7,7%).
Indagine conoscitiva servizi sociali in emergenza Covid: audizione in Commissione Infanzia
Intervento del presidente Gianmario Gazzi all’audizione della Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza in seguito all’indagine conoscitiva sul funzionamento e la gestione dei servizi sociali con particolare riferimento all’emergenza epidemiologica.
Alcuni punti del suo intervento che vorremmo sottolineare e condividere:
– Costruire servizi e uscire dalla logica dell’assistenzialismo;
– Recupero della socialità;
– Attenzione alle famiglie;
[…]
Indagine conoscitiva sulle dipendenze patologiche diffuse tra i giovani
Audizione del Presidente dell’Istituto nazionale di statistica Prof. Gian Carlo Blangiardo presso la Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza del 27 maggio 2021
Nell’audizione viene presentata l’Indagine conoscitiva sulle dipendenze patologiche diffuse tra i giovani;
si possono trovare i dati – aggiornati al 2020 – sulle abitudini al consumo di alcol a rischio e al fumo tra […]
Una guida alla buona inclusione scolastica
Dal sito http://handylex.org/ qualche buona indicazione sull’inclusione scolastica.
Sei curioso?
PNRR testo completo e una prima analisi
E’ stato pubblicato il testo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) trasmesso alla Commissione europea.
Dal dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie
Vuoi leggere una prima analisi dell’impatto sul welfare sociale e sociosanitario del PNRR
pubblicata su welforum.it?
L’Osservatorio nazionale infanzia e adolescenza approva il 5° Piano nazionale
Il 21 maggio 2021, l’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza ha approvato il 5° Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva.
Il Piano è frutto di un’intensa attività di coprogettazione che ha coinvolto tutti i soggetti e gli enti partecipanti all’Osservatorio nazionale, e […]
Piano Scuola Estate: 2 scuole su 3 hanno presentato dei progetti
#lascuoladestate
Qualche dato sui progetti presentati dagli istituti scolastici per la Scuola d’estate…
Sono 5.888 le scuole che hanno inviato un progetto rispondendo all’Avviso PON da 320 milioni.
Campania, Lombardia e Sicilia le regioni più attive.
A giorni usciranno le graduatorie; in ogni caso la scuola d’estate si può fare!
Dal sito del MIUR
Il MIUR ha creato un sito dedicato […]
Una mappa per orientarsi nel lavoro agile
Un interessante articolo pubblicato su www.secondowelfare.it su come formarsi per lavorare in modalità agile.
Quali sono le competenze necessarie per le nuove modalità lavorative? Come possiamo evitare che il divario digitale si acuisca sempre più? Ecco alcune riflessioni sul lavoro da remoto da parte di Graziano Maino, Maria Giovanna Salaris, Giulia Bertone
Ti interessa?