• Data: 04/10/2019
  • Ora: 8:30 - 18:00

AFFETTIVITÀ E SESSUALITÀ NEI GIOVANI CON FRAGILITÀ COGNITIVA TRA DIRITTO E NECESSITÀ DI PROTEZIONE

codice corso: 18/19


Sede:
Sala Convegni del MIB School of Management – TRIESTE Largo Caduti di Nassiriya 1

Data e orario: Venerdì 4 ottobre 2019 ; orario 8.30 – 13.30 e 14.30 – 18.00

Programma

8.30 Registrazione partecipanti

9.00 Saluti delle Autorità

9.15 Introduzione alla giornata formativa a cura di “Buone pratiche contro la pedofilia”

9.30 Disabilità, diritto di scelta e progetto di vita: una lettura filosofico giuridica Maria Giulia Bernardini

10.30 “Se non fosse così: riconoscere la violenza per trovare una strada dove strade non c’erano” Maria Cristina Pesci

11.30 Coffee break

11.45 Affettività, sessualità: parliamone! Percorsi di gruppo per caregivers e giovani con disabilità Sara Valerio

12.45 Dibattito

13.30 Pausa pranzo

14.30 Affettività, sessualità e sostegno alla genitorialità delle persone con disabilità: dal riconoscimento di un diritto alla progettazione individualizzata Domenico Colace – Loredana Terren

16.00 Interventi preordinati

17.45 Chiusura lavori

L’iscrizione si effettua esclusivamente via email irsses@irsses.it specificando ente e servizio di appartenenza.

La partecipazione è gratuita ed è riservata agli operatori degli enti/associazioni partner del Progetto “Buone pratiche contro la pedofilia”

Seminario organizzato dal Gruppo di Progetto “Buone pratiche contro la pedofilia” finanziato dalla legge regionale 20/2004. Partner del progetto: Comune di Trieste – Dipartimento Servizi e Politiche Sociali; Comune di Trieste – Area Polizia Locale, Sicurezza e Protezione Civile; Comune di Duino-Aurisina; Comune di Muggia; Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste – ASUITs; IRCCS Burlo Garofolo; USSM – Ministero della Giustizia; MIUR – Ufficio Scolastico Regionale; Associazione GOAP Onlus.

Verrà richiesto l’accreditamento all’Ordine degli Assistenti Sociali del FVG

Scarica la locandina del seminario


Consulta l’informativa sulla privacy


Modulo di pre-iscrizione