Sanità e territorio: i Servizi Socio-Sanitari dei Comuni Italiani

Il rapporto sanità e territorio è forse la situazione che ha messo maggiormente in difficoltà la tenuta del Servizio Sanitario Nazionale e, quindi, lo stato di salute della popolazione. Questa indagine realizzata da Federsanità – Confederazione delle Federsanità ANCI regionali, che restituisce il quadro dello stato dei servizi socio-sanitari negli ultimi anni, non vuole essere una […]
agosto 4th, 2021|spigolature|

Presentazione monitoraggio Caritas sul Reddito di Cittadinanza

La presentazione del 6° Rapporto sulle Politiche contro la povertà, con un monitoraggio sul Reddito di Cittadinanza, dal titolo “Lotta alla povertà: imparare dall’esperienza, migliorare le risposte”. Vuoi leggere la pagina dal sito della Caritas Italiana?
agosto 3rd, 2021|spigolature|

Progetto di ricerca sul servizio sociale d’urgenza e di emergenza e sul servizio di pronto intevento

Condividiamo con piacere il progetto di ricerca promosso dal Coordinamento nazionale per la promozione culturale del Servizio Sociale d’Urgenza e del Pronto Intervento Sociale (www.conaspodv.com). E’ in corso una mappatura nazionale dell’attuazione del servizio di Pronto Intervento Sociale (#PIS) istituito dalla legge 328/2000. Per l’occasione sono stati predisposti degli strumenti di rilevazione dedicati ai seguenti link:   questionario 2 […]
giugno 25th, 2021|spigolature|

Le risorse dedicate all’infanzia e all’adolescenza in Italia

Il Gruppo CRC ha pubblicato un nuovo documento di monitoraggio dedicato al tema delle risorse per l’infanzia e l’adolescenza:“I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – Le risorse dedicate all’infanzia e l’adolescenza in Italia” . L’obiettivo di questo Dossier è quello di stimolare l’avvio di una riflessione tra le istituzioni competenti ad ogni livello di governo […]
giugno 25th, 2021|spigolature|

Le emozioni dei professionisti

Le emozioni sono una parte fondamentale nel lavoro sociale degli operatori. Narrare i vissuti emotivi nelle esperienze professionali migliora il proprio operato. Vogliamo condividere questo articolo pubblicato su welforum.it del dr. Alessandro Sicora.
giugno 23rd, 2021|spigolature|

Nuove date per WI 1621 “Sei connesso? La comunicazione mediata nel lavoro sociale”

Le nuove date per  il webinar “WI 1621 – Sei connesso? La comunicazione mediata nel lavoro sociale” sono le seguenti: mercoledì 22 settembre 2021 e lunedì 27 settembre 2021 con orario 9.30 – 12.30 Per informazioni e modalità di iscrizione visitate la pagina del webinar .
giugno 23rd, 2021|News|

Torna a crescere la povertà assoluta (rilevazione ISTAT)

Sono state pubblicate le statistiche dell’ISTAT sulla povertà. Nel 2020, sono in condizione di povertà assoluta poco più di due milioni di famiglie (7,7% del totale da 6,4% del 2019) e oltre 5,6 milioni di individui (9,4% da 7,7%).
giugno 17th, 2021|spigolature|

RINVIO WEBINAR WI 1621 “Sei connesso? La comunicazione mediata nel lavoro sociale”

Il webinar Wi 1621 “Sei connesso? La comunicazione mediata nel lavoro sociale” é stato rinviato a dopo l’estate, appena possibile inseriremo le nuove date di svolgimento.  
giugno 15th, 2021|News|

Indagine conoscitiva servizi sociali in emergenza Covid: audizione in Commissione Infanzia

Intervento del presidente Gianmario Gazzi all’audizione della Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza in seguito all’indagine conoscitiva sul funzionamento e la gestione dei servizi sociali con particolare riferimento all’emergenza epidemiologica. Alcuni punti del suo intervento che vorremmo sottolineare e condividere:  – Costruire servizi e uscire dalla logica dell’assistenzialismo; – Recupero della socialità; – Attenzione alle famiglie; […]
giugno 10th, 2021|spigolature|

Anteprima del webinar WI 1621 Sei connesso? la comunicazione mediata nel lavoro sociale

Cosa possiamo fare per rendere efficaci e produttive le nostre comunicazioni via telefono e in videochiamata? Possiamo attivare un colloquio sociale a distanza? Con quali modalità? Le counsellor di Racconti della Valle, Claudia D’Ambrosio e Agnese Ujcich , accompagneranno i partecipanti in un percorso pratico-esperienziale con l’obiettivo di dare risposta a queste domande fornendo alcune utili indicazioni […]
giugno 9th, 2021|News|