Nel 2020 il nostro è stato uno dei Paesi europei che ha accolto meno richiedenti asilo secondo i dati Eurostat.
Leggi l’analisi dei ricercatori di Minplus, pubblicata su www.secondowelfare.it
Considerato il numero di iscrizioni pervenute per il webinar WI 621 – Welfare in comune,
le adesioni, future e già pervenute, saranno inserite in lista di attesa.
Verrà data priorità agli assistenti sociali iscritti all’Ordine del FVG e successivamente all’ordine cronologico di compilazione del modulo.
Agli iscritti verrà inviato all’email indicata nel modulo di registrazione il link di […]
Di seguito si comunica l’esito della procedura selettiva n. 01/21 con la pubblicazione della graduatoria delle candidate.
PINOCCHIO Irma
BERGAMINI Sara
FUMANI Sara
ZENTILIN Giulia
PACE Giovanna
RONDINO Elena
STANCICH Maura
BENETTON Francesca
La commissione della procedura selettiva 01/21
Sono aperte le iscrizioni per il webinar “Welfare in comune” cod. WI 621.
Promossa dall’Ordine degli Assistenti sociali del Friuli Venezia Giulia e dall’IRSSeS, l’iniziativa online si svolgerà mercoledì 21 aprile 2021 dalle 14.30 alle 16.30 sulla piattaforma Google Meet.
La partecipazione è gratuita, ma, per ottenere il link al webinar, è necessario iscriversi compilando il modulo […]
Finalmente l’Italia dispone di una fotografia nuova sulla dimensione della violenza sui bambini.
I dati sono riferiti al 2018 e sono la fonte più aggiornata sulla dimensione epidemiologica del maltrattamento sui minorenni nel nostro Paese.
Vuoi saperne di più? Leggi l’articolo pubblicato su https://terredeshommes.it/
Vi informiamo che tutti i webinar sulla comunicazione e le emozioni nel lavoro sociale sono stati accreditati dal CROAS FVG . (clicca qui per scaricare la locandina).
La partecipazione ad ogni webinar dà diritto a 3 crediti formativi e l’accreditamento è valido per tutti gli assistenti sociali iscritti a qualsiasi ordine regionale!
Sono arrivate tante iscrizioni, affrettatevi se […]
Di seguito si elencano le candidate alla procedura selettiva n. 01/21 ammesse al colloquio:
Benetton Francesca
Bergamini Sara
Fumani Sara
Pace Giovanna
Pinocchio Irma
Rondino Elena
Stancich Maura
Zentilin Giulia
Questi sono i componenti della Commissione nominati:
dott.ssa Fulvia Presotto, prof. Luigi Gui e dott.ssa Elisabetta Kolar
Le candidate sono convocate il giorno lunedì 12 aprile 2021 alle ore 15.00 nella videochiamata su piattaforma Google Meet […]
Il governo italiano ha istituito le prime forme di reddito minimo nel 2013, ma non era mai stato divulgato un rapporto di monitoraggio (e valutazione) di queste misure. Nel novembre del 2020 è successo e questo rappresenta un primo importante passo avanti.
Vuoi saperne di più? Leggi l’articolo pubblicato su welforum.it
Vi informiamo che abbiamo raggiunto il numero di iscrizioni minimo per poter attivare tutti i webinar sulla comunicazione e le emozioni nel lavoro sociale. (clicca qui per scaricare la locandina).
Vi siete iscritti in tanti ma chi non l’avesse ancora fatto può ancora partecipare!
Le iscrizioni rimangono aperte. Affrettatevi se volete riservare un posto…
Per informazioni, modalità e quote […]
Il Senato ha approvato una legge che delega il governo italiano a istituire l’assegno unico per i figli.
L’assegno unico per i figli partirà dal 1° luglio 2021 per ogni figlio, dal 7 mese di gravidanza al 21 anno di età.
Per conoscere gli importi occorre attendere il decreto attuativo.
Vuoi saperne di più?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito esprimi la tua approvazione.OkMaggiori informazioni