L’IRSSeS vi augura Buona Pasqua

Che la Pasqua sia uno dei momenti di meditazione interiore di pace con sé stessi e di ricerca di energia positiva da donare agli altri senza distinzione. Non solo ascoltare ma dare la pace come meglio si è capaci di darla. Lo staff dell’IRSSeS augura a tutti una buona e serena Pasqua!
aprile 2nd, 2021|News|

Anteprima del ciclo di webinar sulla comunicazione e le emozioni nel lavoro sociale

Vuoi vedere un’anteprima del ciclo di webinar sulla comunicazione e le emozioni nel lavoro sociale prossimamente in partenza? Di seguito il link alla diretta dalla pagina Facebook dell’IRSSeS! Ecco i link ai singoli webinar: Percorso sulla comunicazione nel lavoro sociale: composto da 3 webinar da 3 ore ciascuno. WI 721-  La comunicazione nel lavoro sociale: comprendere l’altro […]
aprile 2nd, 2021|News, Social|

Lettura ragionata dei bandi: condivisione che genera opportunità

E’ stato pubblicato da Percorsi di Secondo Welfare il primo post di Collaborare e partecipare, il Focus tematico curato da Pares che presenta idee e coordinate per riflettere sui temi – appunto – della collaborazione e della partecipazione proponendo dispositivi e ambienti per facilitare la cooperazione e il coinvolgimento attraverso applicazioni ed esperienze concrete. Nell’articolo Graziano Maino scrive che […]
marzo 30th, 2021|spigolature|

Predisposto il vademecum sull’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati

È stato inviato a tutte le prefetture il vademecum operativo per fornire ai soggetti coinvolti nell’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati le indicazioni sulle procedure e sulle buone prassi da seguire nelle prime fasi. Vuoi saperne di più?
marzo 29th, 2021|spigolature|

Disponibile il video del World Social Work Day 2021

E’ stato pubblicato su IRSSeSTube la registrazione  del webinar gratuito dello scorso 16 marzo durante la giornata del World Social Work Day 2021. Ubuntu: io sono perché noi siamo. Grazie a tutti per essere intervenuti! Vuoi rivederlo?
marzo 29th, 2021|News, Social|

ISCRIZIONI APERTE per i webinar sulla comunicazione e le emozioni nel lavoro sociale

Siamo felici di annunciarvi che dopo la grande partecipazione dello scorso anno, anche nel 2021 abbiamo deciso di organizzare, grazie alla collaborazione con l’APS Racconti della Valle, un ciclo di webinar sulla comunicazione e le emozioni nel lavoro sociale.  (clicca qui per scaricare la locandina). Le docenti Claudia D’Ambrosio e Agnese Ujcich, counsellor ed esperte di […]
marzo 29th, 2021|News|

Legge di bilancio per il 2021: le novità importanti per le famiglie

Il Parlamento ha approvato la legge di bilancio per l’anno 2021 (legge n. 178/2020): i nuovi interventi per le famiglie. Vuoi sapere di più?
marzo 29th, 2021|spigolature|

L’inclusione scolastica dei minori con disabilità ai tempi del Covid 

Sono stati pubblicati su openpolis.it alcuni dati sull’inclusione scolastica dei minori con disabilità ai tempi del Covid. Sono quasi 300mila gli alunni con disabilità in Italia. Il 26,4% presenta un disturbo generalizzato dello sviluppo, come l’autismo. Il percorso di inclusione per bambini e ragazzi è diventato più difficile nella fase che stiamo vivendo.
marzo 24th, 2021|spigolature|

Pubblicazione del bando per procedura selettiva n. 1/2021

E’ stato pubblicato un bando per un incarico di collaborazione per lo svolgimento delle attività rientranti nell’ambito della convenzione stipulata tra l’Irsses e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli studi di Trieste per informazioni clicca qui
marzo 23rd, 2021|News|

L’affido familiare: un’opportunità per rigenerare le relazioni

L’istituzione della famiglia si trova oggi in una condizione di grave difficoltà, dovuta ad un insieme di fattori quali l’aumento della povertà economica ed educativa, l’esponenziale crescita delle famiglie “monogenitoriali”, oltre al moltiplicarsi di situazioni di violenza fisica e psicologica. L’affidamento familiare può essere una risposta al problema? Leggi l’interessante articolo di Cinzia Reinerio pubblicato su welforum.it.
marzo 10th, 2021|spigolature|