In diretta con il SSC Ambito Territoriale Bassa Friulana…

Caricato su il nostro canale IRSSEStube  l’ultimo video della rassegna on line di IRSSeS “PROGETTI FANTASTICI … e dove trovarli” Questa volta sono state ospiti le dott.sse S. Ramuscello e S. Passador del Servizio sociale dei Comuni Ambito Territoriale Riviera Bassa Friulana (Ente Gestore: Comune di Latisana). Il video è la registrazione della diretta live su fb […]
aprile 11th, 2022|News|

Vuoi vedere la registrazione del WSWD22?

Abbiamo pubblicato sul nostro canale IRSSeSTube la registrazione del World Social Work Day 2022 che si è svolto martedì 15 marzo 2022. Ringraziamo l’Università di Trieste – Dipartimento di Studi Umanistici e l’Ordine degli Assistenti sociali del Friuli Venezia Giulia per il successo dell’iniziativa. Vuoi vederla?
marzo 23rd, 2022|News|

Crediti deontologici per il Webinar “LE EMOZIONI DEGLI ASSISTENTI SOCIALI”

E’ stato concesso dall’Ordine degli Assistenti Sociali del FVG l’accreditamento con 3 crediti deontologici per l’iniziativa online: LE EMOZIONI DEGLI ASSISTENTI SOCIALI – laboratorio online di pratica riflessiva Il laboratorio intende far sperimentare ai partecipanti alcune strategie riflessive per esplorare ed esprimere le proprie emozioni nella convinzione che ciò possa promuovere non solo il benessere degli assistenti sociali, ma anche indirettamente quello […]
marzo 15th, 2022|News|

SSC CAI in video per “PROGETTI FANTASTICI … e dove trovarli”!

Terzo incontro della rassegna on line di IRSSeS “PROGETTI FANTASTICI … e dove trovarli”. Un grazie all’assistente sociale, Manuela Pillon referente del Servizio sociale dei Comuni Ambito distrettuale “Collio Alto Isonzo” per essere intervenuta. Il video è la registrazione della diretta live su fb di mercoledì 9 marzo 2022. Vuoi vederlo? ======================================================= Iscriviti al nostro Canale IRSSeSTube Per chi […]
marzo 11th, 2022|News|

Nuovo video per “PROGETTI FANTASTICI … e dove trovarli”

Abbiamo pubblicato su IRSSeSTube il secondo incontro della nuova rassegna on line di IRSSeS “PROGETTI FANTASTICI … e dove trovarli”. Un grazie  all’educatore Roberto Foglietta, referente dell’Area educativa del Servizio sociale dei Comuni Ambito distrettuale “Gemonese, Canal del Ferro, Val Canale” per essere intervenuto. Il video è la registrazione della diretta live su fb di mercoledì 2 […]
marzo 3rd, 2022|News|

Nuovo Webinar!

Abbiamo aperto le iscrizione per un nuovo webinar intitolato: “LE EMOZIONI DEGLI ASSISTENTI SOCIALI” Un laboratorio online di pratica riflessiva con il Dr. Alessandro Sicora Per info e costi visita la pagina dell’iniziativa:
WI 422 – Le emozioni degli assistenti sociali
marzo 2nd, 2022|News|

World Social Work Day 2022

Martedì 15 marzo ci sarà il World Social Work Day 2022… Vuoi iscriverti? CLICCA QUI
marzo 1st, 2022|News|

Progetti Fantastici… In diretta con il SSC Sile e Meduna!

Abbiamo pubblicato il primo incontro della nuova rassegna on line di IRSSeS “PROGETTI FANTASTICI … e dove trovarli”. Un grazie al Responsabile del SSC Sile e Meduna (AmbitoVivo) dott. Stefano Franzin e al dott. Stefano Carbone, referente dell’Ufficio di Comunità del SSC per essere intervenuti. Vuoi vederlo sul canale IRSSeStube? Prossimo appuntamento: mercoledì 2 marzo 2021 ore 17 […]
marzo 1st, 2022|News|

Finanziamenti ai Comuni che garantiscono un livello minimo di assistenti sociali in proporzione agli abitanti

Entro il 28 febbraio ciascun Ambito territoriale potrà far domanda al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per un contributo economico in ragione del numero di assistenti sociali impiegati in proporzione alla popolazione residente. Vuoi saperne di più?
febbraio 17th, 2022|spigolature|

Anteprima del percorso LA STRADA VERSO IL SUCCESSO!

Dalla nostra pagina Facebook puoi vedere un’anteprima del percorso formativo il partenza a febbraio: “LA STRADA VERSO IL SUCCESSO – come raggiungere obiettivi, produrre risultati e crescere umanamente, in armonia con sé stessi e con gli altri (WI 222)” Sei curioso? Vuoi saperne di più? Il percorso è strutturato in 5 incontri di 3 ore ciascuno (15 ore […]
febbraio 4th, 2022|News|